| REQUISITI |
Per chi può essere chiesto
| 1) CONIUGE (se maggiore di 18 anni e se non legalmente separato) |
| 2) FIGLI MINORI (anche del coniuge, se l'altro genitore da il consenso) |
| 3) FIGLI MAGGIORENNI (se a carico per invalidità totale) |
| 4) GENITORI (se a carico, se non hanno altri figli nel paese di origine, se non hanno coniuge convivente) |
| 5) GENITORI OVER 65 (se altri figli nel paese di origine non possono sostenerli per problemi di salute) |
|
Con quali PERMESSI può essere chiesto il ricongiungimento
| - PS per lavoro subordinato o autonomo (di durata non inferiore a 1 anno) |
| - CS carta di soggiorno (PS per soggiornanti di lungo periodo) |
| - PS per motivi di famiglia |
| - PS per asilo politico |
| - PS per protezione sussidiaria |
| - PS per motivi di studio |
| - PS per motivi religiosi |
| - PS per attesa cittadinanza |
|
REDDITO minimo necessario
| --> STAMPA tabella |
|
| Reddito minimo (Assegno sociale 2020) |
€ 5.977,79 |
| - 1 Familiare |
€ 8.966,70 |
| - 2 Familiari |
€ 11.956,00 |
| - 3 Familiari |
€ 14.945,50 |
| - 4 Familiari |
€ 17.934,00 |
| - 5 Familiari |
€ 20.923,00 |
| - 6 Familiari |
€ 23.912,00 |
| - Ricongiungimento di 2 o più figli < 14 anni |
€ 11.956,00 |
|
|